L’ospedale Notre-Dame di Neisu è un esempio virtuoso di cura al servizio dei più poveri

2023-07-29T10:03:41+02:0020 Lug 2023 |

Ivo Lazzaroni, missionario laico, è il direttore dell’ospedale che serve un territorio di 80 mila abitanti nella Repubblica democratica del Congo ed è collegato a numerosi centri di salute periferici gestiti direttamente dal centro ospedaliero. A lui abbiamo chiesto quali sono le difficoltà che l’ospedale affronta nei mesi in cui iniziano le piogge. «Sono mesi, tra aprile e maggio, in cui i bambini arrivano in ospedale spesso anemici a causa della malaria. Provengono dalla zona di Neisu ma, molti, dai villaggi limitrofi. L’ospedale gestisce 12 dispensari in piena foresta che servono proprio per la prima cura soprattutto della malaria.

Maternal Health Care. Il progetto che migliora l’assistenza materno-infantile a Isiolo in Kenya

2024-12-05T17:39:12+01:0022 Ago 2022 |

Questo progetto è realizzato grazie al lascito di Giancarlo Zilio, nel cui ricordo esprimiamo, insieme alle comunità africane beneficiare, sincera gratitudine. Nella regione di Isiolo la maggior parte delle strutture sanitarie pubbliche non è adeguatamente attrezzata e il personale sanitario che vi lavora è poco preparato. Questo contesto rende difficile l’accesso ai servizi essenziali per

3. I viaggi e il coordinamento dei progetti in Uganda

2023-05-12T16:13:33+02:0025 Apr 2022 |

Gianni, membro del comitato scientifico e Stefano, nipote di Maria Bonino, raccontano l'Africa che hanno conosciuto insieme a lei quando andarono a trovarla in Uganda e quali progetti ha coordinato ad Arua. La Fondazione Maria Bonino, in questi 16 anni, ha continuato a sostenere progetti a favore delle mamme e dei bambini di Arua.

Torna in cima