Ngome, il Centro che cura i bambini malnutriti a Iringa in Tanzania
A Iringa il Centro nutrizionale Ngome accoglie 50 bambini all’anno. Qui, tre volte alla settimana, i giovani ospiti consumano pasti abbondanti e nutrienti costituiti dal lishe, il porridge locale fatto con il mais, il miglio, la soia, il grano, le arachidi, il riso e il sorgo cotti nel latte. E, oltre al lishe, vengono cucinati altri cibi come la polenta, il riso, la carne, il pesce e la verdura. In Tanzania 4 bambini su 10 con meno di 5 anni soffrono di malnutrizione cronica e più del 15 per cento è sottopeso.
Il centro diurno Baba Oreste ha aiutato i bambini che lo frequentano anche durante il lockdown
In Tanzania, dove la Fondazione Maria Bonino sostiene il Centro diurno per bambini disabili “Baba Oreste”, sono stati chiusi molti degli 85 centri individuati per la gestione in isolamento dei pazienti affetti da coronavirus. I Centri attualmente aperti sono 11, inclusi quelli privati. Il Centro Baba Oreste ha provveduto ad aiutare le famiglie dei bambini disabili distribuendo una tessera sanitaria per coprire le spese mediche ai 55 bambini che quotidianamente accedono alla struttura.
Il saluto della Fondazione Maria Bonino a Betta Banzato
La Fondazione Maria Bonino ricorda con sincero affetto Betta Banzato. Era stata a Iringa con Maria e di lei aveva condiviso emozionanti ricordi rimasti nel cuore di chi era presente all'incontro organizzato nel 2015 in occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Maria.
Più del 30% dei bambini curati all’Ospedale di Sokponta è malnutrito
Sono trascorsi tre mesi da quando la Fondazione Maria Bonino ha inviato a Sokponta, in Benin, un quarto della cifra necessaria a finanziare il progetto di contrasto alla malnutrizione. Questo è stato possibile grazie a chi continua a sostenerci e crede che la solidarietà sia indispensabile per aiutare le mamme a nutrire i loro figli seguendo una dieta corretta. L’augurio è di riuscire a finanziare interamente il progetto entro la fine dell’anno.
Agnese e Giulia volontarie all’Ospedale di Arua in Uganda
Agnese e Giulia sono state ad Arua in Uganda presso il dispensario medico gestito dalle Suore Comboniane guidate da suor Paola.
La donazione che cura i bambini dell’ospedale di Neisu
Con la donazione fatta all'ospedale di Neisu, nella Repubblica democratica del Congo, i bambini malnutriti potranno essere ricoverati e fare due pasti al giorno. Il primo alla mattina che consiste in una "bouilli" preparata con farina di soja, mais, latte e zucchero, e il secondo a mezzogiorno. E mentre la maggior parte della popolazione non crede che nella provincia sia arrivato il coronavirus, l'ospedale ha formato gli infermieri interni oltre che gli infermieri e i responsabili dei dispensari nella foresta comprando i termolaser e insegnando loro a preparare il disinfettante idroalcolico secondo le disposizioni dell’Organizzazione Mondiale delle Sanità.