Circa Fondazione Maria Bonino

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Fondazione Maria Bonino ha creato 146 post nel blog.

Ciao Chiara

2024-10-02T08:35:57+02:0001 Ott 2024 |

Il 30 ottobre scorso si è spenta Chiara, amica di Maria e partecipe delle attività di questa Fondazione fin dai suoi inizi. Se ne è andata dopo una grave malattia che quasi mai è riuscita a spegnere la sua vivacità, l’arguzia, la prontezza e lo spirito indomito.

Il Cerino Zegna, come una galleria d’arte, accoglie la mostra fotografica dedicata a Maria Bonino

2024-08-29T11:30:56+02:0029 Ago 2024 |

Il Cerino Zegna, come una galleria d’arte, accoglie la mostra fotografica dedicata a Maria Bonino. Da metà luglio fino ad ottobre "La sua Africa", la mostra dedicata a Maria Bonino a 19 anni dalla sua morte, verrà esposta al Cerino Zegna di Occhieppo Inferiore con ingresso libero e sarà visitabile anche dalle persone esterne alla struttura.

Concerto del Coro Polifonico di Aosta a sostegno della Fondazione Maria Bonino

2024-05-22T10:53:34+02:0022 Mag 2024 |

Ingresso libero il 7 giugno alle ore 21 nella Chiesa di Santo Stefano ad Aosta per una serata in memoria di Maria Bonino organizzata dal Coro Polifonico di Aosta, diretto da Domenico Monetta. Le produzioni fanno parte dell’opera DiVertimenti Polifonici e il ricavato della serata verrà devoluto alla Fondazione Maria Bonino che sostiene progetti per bambini malati e malnutriti nei Paesi dell’Africa subsahariana.

Camminata Camandonina 2024 per il centro diurno “Baba Oreste” che ospita bambini disabili a Dar Es Salaam in Tanzania

2024-08-26T17:41:00+02:0016 Mag 2024 |

Partecipa il 5 ottobre prossimo alla VI° edizione della Camminata Camandonina World Edition. Il ricavato sosterrà il centro diurno “Baba Oreste” che ospita bambini disabili a Dar Es Salaam in Tanzania. Possono partecipare tutti, anche i bambini. Cammina con noi a Camandona il 5 ottobre prossimo o dove vuoi entro il 27 giugno.

Dominique Corti ricorda Maria Bonino e parla della Sanità in Africa

2024-01-04T15:15:05+01:0004 Gen 2024 |

Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 18.15 nella Sala Conferenze Maria Bonino, Oratorio di Santo Stefano in Via Pietro Micca, 30 a Biella, racconteremo che cosa facciamo per i bambini e per le mamme nell’Africa a sud del Sahara e parleremo di Africa con Dominique Corti, medico e presidente della Fondazione Piero e Lucille Corti nata nel 1993 per sostenere il St. Mary’s Hospital Lacor di Gulu nel nord dell’Uganda. Qui Maria Bonino fu responsabile del reparto di pediatria tra il 2002 e il 2003 e la Fondazione, che porta il suo nome, sostiene il progetto “Curare l’infanzia per creare futuro” con la retribuzione di due infermiere inserite nel reparto di pediatria. Dominique Corti sarà a Biella una settimana dopo avere ricevuto l’Ambrogino d’oro.

Curare l’infanzia per creare futuro

2024-12-05T17:38:27+01:0008 Dic 2023 |

La Fondazione Maria Bonino sostiene il progetto “Curare l’infanzia per creare futuro” con la retribuzione di due infermiere inserite nel reparto di pediatria e neonatologia del St. Mary’s Hospital Lacor di Gulu nel nord dell’Uganda. Il progetto è della Fondazione Piero e Lucille Corti, nata nel 1993 per sostenere il St. Mary’s Hospital Lacor dove, tra il 2002

Incontro all’Africa con Maria Bonino 2023

2024-01-09T18:46:30+01:0008 Dic 2023 |

Durante l'incontro di giovedì 14 dicembre 2023 abbiamo presentato i progetti che sosteniamo a favore dei bambini e delle mamme nell’Africa a sud del Sahara. Ospite della Fondazione Maria Bonino è stata Dominique Corti, medico e presidente della Fondazione Piero e Lucille Corti nata nel 1993 per sostenere il St. Mary’s Hospital Lacor di Gulu nel nord dell’Uganda. Qui Maria Bonino fu responsabile del reparto di pediatria tra il 2002 e il 2003 e la Fondazione, che porta il suo nome, sostiene il progetto “Curare l’infanzia per creare futuro” con la retribuzione di due infermiere inserite nel reparto di pediatria.

Torna in cima